• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo Aifos
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria Aifos
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo Aifos / Le nostre attività

25 luglio 2025

Le nostre attività

Safety Barcamp 2025: la rivoluzione della formazione partecipativa

Il 23 e 24 ottobre 2025 si terranno due nuove edizioni del Safety Barcamp a Concorezzo (MB). Giornate formative aperte con un approccio didattico innovativo e partecipativo: un modo nuovo di vivere insieme la formazion

Safety Barcamp 2025: la rivoluzione della formazione partecipativa

In materia di salute e sicurezza sul lavoro un percorso di formazione non può limitarsi a un trasferimento passivo di informazioni. Per generare un impatto sui comportamenti, le conoscenze e le competenze professionali, è necessario adottare un approccio innovativo e partecipativo.

È necessaria una nuova formazione, una formazione attiva e interattiva, un percorso in cui ogni partecipante si senta protagonista del proprio apprendimento. Serve una "rivoluzione della formazione" in grado di fornire nuovi strumenti e consolidare relazioni tra operatori e professionisti del settore. Servono eventi in grado di creare un ambiente fertile dove il dialogo e il confronto siano la chiave per la diffusione di nuove metodologie e contenuti in materia di salute e sicurezza.

Esiste un evento in grado di rivoluzionare la formazione sulla sicurezza sul lavoro? Come iscriversi alle nuove due edizioni del Safety Barcamp 2025?

Safety Barcamp: le due nuove edizioni del 2025
Per offrire una nuova formazione e fornire agli operatori uno spazio formativo aperto, dedicato al miglioramento, condivisione e confronto delle esperienze lavorative, l'Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (Aifos) organizza da alcuni anni il Safety Barcamp.

Il Safety Barcamp è un evento unico nel suo genere: una giornata in cui i partecipanti decidono i temi da approfondire, rendendo la giornata formativa dinamica, costruita secondo le esigenze di chi vi partecipa.

Viene promossa tra i partecipanti, che discutono vari temi creando momenti di condivisione informale, una partecipazione attiva con l’obiettivo comune di generare un ambiente produttivo di partecipazione e scambio.

Nel 2025 sono state organizzate già due edizioni del Safety Barcamp, il 22 maggio 2025 e il 23 maggio 2025 a Padenghe sul Garda (BS), e in considerazione del successo di queste due edizioni (202 partecipanti nelle 2 giornate, ognuna con 15 workshop, e indice di gradimento pari a 9 su 10) l’Associazione Aifos ha deciso di proporre nel 2025 due nuove edizioni autonome e indipendenti:

  • il 23 ottobre 2025
  • il 24 ottobre 2025

Safety Barcamp: il metodo formativo e i facilitatori
Per valorizzare al massimo l’aspetto interattivo e fare di ogni partecipante una parte attiva della giornata del Barcamp, l’evento è strutturato secondo la metodologia dell’Open Space Technology.

Questa metodologia si basa su principi di partecipazione attiva, scambio aperto e collaborazione, che sono fondamentali per affrontare una tematica complessa e in continua evoluzione come la salute e sicurezza sul lavoro.

L’Open Space Technology si basa su quattro diversi principi:

  • primo principio - “Chiunque venga è la persona giusta”: ogni partecipante è incoraggiato a rendere produttivo il proprio spazio di apprendimento, partendo dalle risorse disponibili;
  • secondo principio - “Qualsiasi cosa accada è l’unica che poteva accadere”: il risultato ottenuto è unico, considerando le condizioni, le forze in gioco, le competenze e le relazioni;
  • terzo principio - “Quando comincia è il momento giusto”: il flusso temporale segue le esigenze di condivisione e apprendimento dei partecipanti, permettendo sia attività strutturate che momenti di confronto informale;
  • quarto principio - “Quando è finita è finita”: i partecipanti gestiscono il tempo in modo responsabile, non dilungandosi oltre quanto stabilito o chiudendo l'attività prima del previsto se non è più necessario

Chi desidera mettere a disposizione le proprie competenze ed esperienze ha la possibilità di assumere il ruolo di facilitatore, proponendo un workshop. Il facilitatore si configura non come semplice partecipante, ma come figura di riferimento che dirige le attività con idee, materiali e proposte innovative. In questo ruolo, offre ai partecipanti l’opportunità di apprendere in un ambiente di confronto aperto e stimolante.

Il link per iscriversi alle due edizioni del Safety Barcamp di ottobre 2025

Safety Barcamp: le informazioni per iscriversi
Le due nuove edizioni del Safety Barcamp si terranno a Concorezzo (MB) - presso l’Agriturismo La Camilla - il 23 ottobre e il 24 ottobre 2025.

Le informazioni sull’evento:
- la giornata inizia con un momento in plenaria dove sarà presentato il Barcamp;
- durante la giornata saranno organizzati diversi workshop: saranno presentate attività, sessioni formative e di discussione, con riferimento a varie aree tematiche;
- la durata dei workshop è definita in 75 minuti;
- tutti i partecipanti possono candidarsi al fine di presentare una sessione formativa;
- sono previsti più workshop in contemporanea, in base all’offerta formativa.

Il Safety Barcamp sarà per tutti i partecipanti un luogo di condivisione, sperimentazione e confronto: il luogo più adatto per testare nuove soluzioni, dialogare con i partecipanti e perfezionare strategie e competenze.

Ogni Barcamp è valido come aggiornamento relativo a:
- 5 ore per RSPP/ASPP e per CSP/CSE;
- 1 ora per formatore prima area tematica;
- 2 ore per formatore seconda area tematica;
- 2 ore per formatore terza area tematica.

Ricordiamo, infine, che fino a giovedì 7 agosto ci si potrà iscrivere con una quota di iscrizione scontata e che i soci Aifos hanno una sconto del 20%.

Il link per iscriversi alle due edizioni del Safety Barcamp di ottobre 2025

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto